A Parigi Maria Divina Alves Fonseca conquista il Grand Palais
Author: Mariateresa Prestigiacomo
Date: 10-02-2025
Topic: News
Keywords: Parigi, Prestigiacomo, Maria Divina Alves
A Parigi Maria Divina Alves Fonseca conquista il Grand Palais con la sua mostra in stand personale nella collettiva presentata dal noto critico internazionale prof Maria Teresa Prestigiacomo
Gennaro Galdi
Parigi. Maria Divina Alves Fonseca conquista il Grand Palais, il tempio sacro dell’Arte dai tempi di Renoir , Seurat, Sisley , Toulouse Lautrec; in questo Museo, a due passi dal Boulevard più famoso del mondo, gli Champs Elysées, in uno dei più importanti Musei del Mondo, è ospitata la “Mostra Personale nella Collettiva”in uno stand individuale, della pittrice Maria Divina Alves Fonseca. L’artista è presentata dall’Accademia Euromediterranea delle Arti che ha sede anche a Rio de Janeiro e presentata pertanto, dalla presidente dell’Accademia stessa: il noto critico internazionale Prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo che sarà a Parigi espressamente per l’artista dal 16 al 20 di febbraio, per presenziare al vernissage del 18 febbraio, inaugurazione grandiosa, con tanto di pianoforte a coda nella hall, in quello che è il restaurato Museo che in un’ala importante, ospita anche la mostra del costume dei famosi stilisti italiani Dolce & Gabbana. La pittrice brasiliana che vive adesso in Svizzera, da qualche anno: “ E’ una pittrice-scrive il critico Maria Teresa Prestigiacomo- artista che riesce a catturare una particolare luce mistica che rimanda alla specifica formazione religiosa esistenziale dell’artista che trae energia vitale dal suo afflato divino, dalla preghiera, dalla meditazione trascendentale, come pure sembra trovare relaxe nella pratica delle discipline orientali. Nelle sue opere-continua a scrivere il critico Prestigiacomo-, infatti, troviamo la profondità della luce che affascina e conquista il fruitore dell’opera, immediatamente, e sopra ogni altra cosa: è un messaggio di speranza e di ricerca del sé, del proprio equilibrio esistenziale, è ricerca del Bene puro, è ricerca di profondità di pensiero, è amore per la Natura, quando la luce penetra tra le fronde di una flora tropicale splendida che fa proiettare in un’atmosfera rarefatta da dimensione onirica…” (Maria Teresa Prestigiacomo). L’Ente organizzatore della Mostra, ha inteso immortalare un momento importante delle tappe artistiche della pittrice, Mostra al Museo Grand Palais a Parigi, (storicizzato da un pregevole e corposo catalogo a firma Macron, a firma del direttore Musei Riuniti, Direttore del Grand Palais, a firma del Ministro della Cultura, un catalogo in cui nelle prime pagine, si scorge la foto che è memoria storica dell’evento prestigioso, ovvero la foto del Gruppo della Società degli artisti indipendenti che fine ‘800 e prii ‘900 cavalcarono la fortuna della Ville Lumiére operando un sensibile confronto tra loro, tra diversi stili, generi; cosicchè da determinare Correnti e Movimenti.)
Ne consegue che l’Accademia Euromediterranea delle Arti cui è socia Maria Divina Alves Fonseca ( che il 12 Luglio riceverà all’Università francese il titolo di Ambasciatrice dell’Accademia)non poteva lasciare inosservato questo momento e per mano del critico Maria Teresa Prestigiacomo assegnerà all’artista, allieva di Sergio Fingermann, una Targa Premio a ricordo del passaggio significativo ed importante al Grand Palais nel febbraio del 2025.. Ricordiamo dell’artista, pluripremiata anche il Premio di Messina, Itaia, nella sala delle bandiere che inaugurava in nuce il primo Parlamento Europeo( la CE.CA) Premio di pittura. Ricordiamo la futura Mostra al Palazzo del Vicariato a Roma , palazzo dello Stato del Vaticano , settembre 2025 e la Mostra d’Arte con l’Ambasciata Brasiliana, a Roma. La pittrice fa della vendita delle sue opere operazioni di charity: regala un sorriso a chi ha avuto meno fortuna di noi e questo le regala, con la sua pittura, enorme felicità, propro nel fare del Bene.