LIBERTÀ IN TRASFORMAZIONE: L’ESPOSIZIONE DI MAURIZIO D’ANDREA E L’EVENTO ARTISTICO “LIBERARTI”
Author: Redazione Editoriale Drimmarte
Date: 18-03-2025
Topic: News
Keywords: Maurizio D'Andrea, Pittura, Astrattismo
Link: https://www.dandreart.info
LIBERTÀ IN TRASFORMAZIONE: L’ESPOSIZIONE DI MAURIZIO D’ANDREA E L’EVENTO ARTISTICO “LIBERARTI”
Dal 25 marzo 2025, la suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico ad Alba (Cn) accoglierà la mostra di Maurizio D’Andrea, artista internazionale noto per la sua indagine artistica intrecciata alla psicoanalisi. L’esposizione, intitolata Libertà in trasformazione, si propone di esplorare la libertà come un processo dinamico, un percorso interiore in costante trasformazione che conduce dall’ombra alla luce, dalla frammentazione all’unità. Attraverso una pittura intensa e simbolica, D’Andrea attinge alle teorie di Freud e Jung per tradurre emozioni profonde in segni, colori e forme, creando un dialogo visivo con l’inconscio collettivo. Ogni opera diventa così una riflessione sul concetto di libertà, non come stato definitivo, ma come continua ricerca e tensione verso l’autenticità.
A completare l’esperienza espositiva, il 29 marzo 2025 alle ore 20:30 andrà in scena LiberArti, un evento artistico multidisciplinare che fonderà pittura, musica e teatro in un’unica esperienza sensoriale e immersiva. Ideato e scritto da Maurizio D’Andrea, LiberArti sarà un viaggio attraverso l’arte senza confini, alla scoperta di un linguaggio universale capace di superare le barriere espressive. L’artista guiderà il pubblico nel cuore della sua visione pittorica, mentre la straordinaria Silvia Tancredi, interprete dalla voce intensa e magnetica, darà vita a brani evocativi dedicati alla ricerca interiore e alla libertà. Ad accompagnarla, il talento musicale di Gigi Rivetti, pianista di fama, che arricchirà la serata con sonorità profonde e suggestive. L’evento culminerà in un monologo teatrale, scritto da D’Andrea e portato in scena dal talentuoso attore Giulio Prosperi, che esplorerà le infinite sfaccettature della libertà umana, abbattendo i confini tra parola, suono e immagine.
L’intera esperienza sarà arricchita dall’allestimento curato dall’architetto Barbara Viale, che esporrà anche il dipinto premiato con il Leone d’Oro alla Triennale di Venezia, un’opera emblematica della ricerca artistica e psicologica di D’Andrea. A immortalare la magia della serata contribuirà il videomaker Francesco Barone, che realizzerà un documentario sull’evento, rendendolo un’esperienza indelebile.
“La libertà non è un concetto astratto, ma una dimensione essenziale dell’esistenza. È un respiro, una necessità, un equilibrio sempre da ricercare e difendere. Durante LiberArti, il pubblico sarà chiamato a confrontarsi con la propria libertà. Ma oltre non posso svelare…” anticipa D’Andrea.
Orari della mostra (dal 25 al 31 marzo 2025):
• Da martedì a venerdì: 15:00 - 18:00
• Sabato e domenica: 10:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Ingresso all’evento LiberArti del 29 marzo: gratuito su invito.
Per informazioni: dandreart.info@gmail.com