Thomas Gainsborough
Autore: Redazione Drimmarte
Data: 19-02-2025
Argomento: News
Parole chiave: Gainsborough, Paesaggi
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Thomas_Gainsborough
Thomas Gainsborough (1727-1788) è stato uno dei più celebri pittori inglesi del XVIII secolo, noto soprattutto per i suoi ritratti e paesaggi caratterizzati da una raffinata eleganza e un uso vibrante del colore. Formatasi inizialmente come paesaggista, Gainsborough divenne presto uno dei ritrattisti più ricercati della sua epoca, rivaleggiando con Sir Joshua Reynolds. Le sue opere, come Il ragazzo blu e I signori Andrews, mostrano una straordinaria capacità di cogliere la psicologia dei soggetti, enfatizzando al contempo l'armonia tra figura e sfondo naturale. A differenza di molti suoi contemporanei, che adottavano un approccio più formale e statico, Gainsborough predilesse una pennellata fluida e dinamica, influenzata dalla pittura rococò e dall'arte fiamminga, in particolare da Rubens e Van Dyck. Il suo amore per la natura traspare nei paesaggi lirici e nelle ambientazioni dei suoi ritratti, che conferiscono alle sue composizioni un senso di leggerezza e movimento. La sua carriera si svolse principalmente tra Bath e Londra, dove divenne pittore ufficiale della corte di re Giorgio III. Il suo stile raffinato e poetico contribuì a definire il gusto artistico dell'epoca georgiana, lasciando un'eredità duratura nella storia dell'arte britannica.