PREMIO “SAN VALENTINO L’AMORE È…TUTTI I GIORNI”
Autore: Prestigiacomo MariaTeresa
Data: 25-03-2025
Argomento: News
Parole chiave: Messina, Prestigiacomo
Messina. Il 23 marzo il Palazzo Zanca, Municipio di Messina, Piazza Unione Europea, con la Sala delle Bandiere, quella sala in cui l ‘On.le Gaetano Martino con la CE.CA diede avvio a quella che oggi è l ‘Unione Europea, è stato teatro di scena della prestigiosa cerimonia di premiazione del Concorso, indetto dall’Accademia Euromediterranea delle Arti, presidente Maria Teresa Prestigiacomo “Amore è…tutti i giorni”. Presenti gli assessori comunali Liana Cannata che ha offerto un indirizzo di saluto da parte del Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile. Presenti per l’ANF-ME, Giovanni Amico, la presidente del Comitato Patronesse Argentina Sangiovanni, il vicepresidente ANF-ME Carmelo Maimone.
Presenti anche i soci: Antonietta Zuccarello, Gabriella Bertuccini e Maria Martines. Assente giustificata Manuela Meneguzzer. Presente anche il Presidente onorario Anf Me e Cons.Naz. Domenico Venuti. Invitati i presidenti delle associazioni del territorio e le Associazioni d’Arma. Le giurie delle varie sezioni erano così composte: Maria Teresa Prestigiacomo, presidente, segretario: Gennaro Galdi (Senza diritto di voto) e con i Componenti Pino Coletta, Maria Di Giorgi, Santino Franchina, Ella Imbalzano, Domenico Interdonato, Ignazio La Pera, Emanuele Marino, Riccardo Marino, Nunzio Marotta, Anna Mazzaglia, Morena Meoni, Giuseppe Proiti. Premio Speciale Accademia in onore del Prof. Giuseppe Amoroso all‘Ing Enzo Siviero per il testo “Human Bridges”, (il Premio è stato ritirato dalla Direttrice Brum Biblioteca Regionale “Giacomo Longo” di Messina, Tommasa Siragusa.) Premio Speciale Accademia al Prof. Francesco Pira per la sua brillante attività accademica e giornalistica. Per la Sezione poesia in lingua italiana: Primo Premio Epifania Grazia Campagna, Secondo Premio Santina Paradiso, Terzo Premio Angela Bono. Menzioni Speciali: Patricia Luongo, Luisa Totino, Rita Scelfo; Segnalazioni Di Merito: Lucia Lo Bianco, Manuela Meneguzzer, Rosanna Affronte, Rosanna Gargano, Alessandro Direnzo, Santa Folisi, Osvaldo Martani. Sezione poesia dialettale: Primo Premio Emanuela D’amico, Secondo Premio Emanuele Craxi, Terzo Premio Angela Bono; Menzioni Speciali: Francesco Schirò, Paola Savoca e Renato Di Pane. Sezione racconti brevi: Primo Premio a Virginia Caffo, trofeo offerto da Ella Imbalzano, in memoria del marito il ch.mo Prof Giuseppe Amoroso. Secondo Premio Paola Savoca, Terzo Premio Claudia Migliardo; Menzioni Speciali: Giuseppa Turiano, Giuseppe Firrincieli, Rosanna Affronte, Paola Cozzubbo. Sezione articoli giornalistici: Primo Premio Giuseppe Firrincieli, Secondo Premio Alessia Nicotra. Sezione pittura: Primo Premio (alla memoria) a Giovanni Biscari ritirato dalla moglie Agata Mazzone; Secondo Premio Ex Aequo Angela Vicari e Sara Galati;
Terzo Premio Ex Aequo Rosetta Raia e Tania D’arrigo; Menzioni Speciali: Antonella Tornello, Simona Franz, Marzio Gabrielli. Segnalazioni di merito: Annamaria Sabato, Lucia Emmi, Maria Di Maio. Sezione fotografia: Primo Premio Lucia Ruocco, Secondo Premio Venera Rita Patanè, Terzo Premio Giuseppe Firrincieli. Brillanti interpreti delle poesie di molti poeti premiati: l’attrice Argentina Sangiovanni e l’attore Francesco Micari. Ad allietare la mattinata d’arte e cultura, la cantante dalle sonoritù timbriche al pari di Cèline Dion; eseguendo l’ Himne à l’amour; per le sue splendide qualità timbriche ed interpretative la cantante catanese Mari Pistorio ha riscosso notevole successo nel colto pubblico presente. La stilista Angela Arcifa con le sue modelle, ha mostrato le sue originali creazioni d’arte di successo. Premio amicizia è stato offerto con la chiave dell’amicizia a Massimiliano Piccolo. Erano presenti all’evento la presidente Acisiif Anna Tarantino, la past president Kiwanis club di Messina Mariella di Giorgi, il presidente Giovanni Lando del Kiwanis Club Mata e Grifone, la past president Ammi Rosellina Zamblera, la responsabile culturale Ammi Giuseppina Turiano, la past president archeoclub Messina Rosetta Parafioriti. La presidente dell’Accademia Euromediterranea delle Arti Maria Teresa Prestigiacomo ha ripresentato per qualche minuto il suo libro: saggio d’Arte “ Di casa in casa, da Parigi a Taormina e…”pagg 220 ed Carthago. Le preziose ed incisive prefazioni e la postfazione del saggio d’arte della scrittrice Prestigiacomo, sono state redatte da autorevoli docenti universitari: i proff. Mario Bolognari, Filippo Grasso e Francesco Pira che hanno conferito valore aggiunto al pregevole e “ gustoso” ( così è stato definito) saggio che ci conduce, di casa in casa, tra le case degli artisti, in un viaggio immaginario, cogliendone le più intime e segrete atmosfere.